Sei modi di creare un Instagram Giveaway se sei a corto di idee

Dopo tanto duro lavoro, il tuo profilo su Instagram è finalmente partito. Hai fatto le scelte giuste, hai curato il rapporto coi tuoi follower, e ora vorresti trovare un modo per aumentare il tuo bacino d’utenza o fare pubblicità ad un tuo prodotto senza intasare il tuo profilo di altre foto non previste nel tuo piano editoriale. Beh, la soluzione migliore sarebbe far parlare i tuoi follower di te. Tuttavia i social sono affollati, la gente non vuole lavorare gratis, e magari fra voi non c’è ancora tutta questa confidenza. Come fare, allora? Per molte aziende, la soluzione più semplice ed efficace è creare un giveaway. Non sai di cosa si tratta? Non ti preoccupare: in questo articolo te lo spiegheremo noi, e ti mostreremo 6 idee per giveaway su Instagram che hanno già provato il loro valore.

Cos’è e come funziona un Giveaway su Instagram?

Come probabilmente già sai, un giveaway è una sorta di lotteria o contest che ha luogo sui social. Il profilo che lo organizza mette in palio un premio ed invita i propri follower ad iscriversi compiendo alcune azioni semplici, come mettere un like, commentare o taggare altre persone. Solitamente i vincitori vengono scelti a caso fra i partecipanti, in modo da velocizzare i tempi, ma non mancano occasioni in cui si chiede di realizzare foto, storie o video e si premia il contenuto più bello.

Non c’è un modo giusto di gestire un giveaway su Instagram. Ci sono molte idee valide, che dipendono dall’obiettivo della campagna, dalle azioni che vuoi far compiere ai partecipanti e, ovviamente, dal target a cui ti stai rivolgendo. Comunque, nella maggior parte dei casi sono tutte varianti di pochi modelli semplici:

  • Metti un Like per partecipare: questo tipo di giveaway è il più semplice da realizzare. Per partecipare, le persone non dovranno fare altro che seguire il tuo profilo e mettere un like ad una foto. Non avendo chiesto loro di compiere troppe azioni, è difficile che le persone interessate al tuo premio non partecipino. Comunque, non è detto che questa tattica sia sempre la migliore. Potrebbero esserci altre occasioni in cui è bene mirare solo alle persone interessate ad interagire davvero con te. Ad ogni modo, il problema si risolve facilmente: basta sostituire “metti un like” con “commenta la foto” (come in uno degli esempi che vedremo fra poco) o scegliere un’altra fra le tipologie di contest in questo elenco;
  • Tagga un amico: abbastanza intuitivamente, quest’idea per giveaway prevede che chi vuole partecipare tagghi un contatto nei commenti;
  • Posta una foto o un selfie: questa tipologia torna molto utile quando vuoi fare un po’ di pubblicità gratuita ai tuoi prodotti. Per partecipare, i tuoi follower dovranno postare un immagine o un selfie in cui utilizzano i tuoi prodotti, insieme ad un hashtag da te creato per l’occasione (e che ti tornerà molto utile per raggruppare in un unico spazio virtuale tutti i contenuti dei partecipanti);
  • Condividi questo post: questo è un altro tipo di giveaway molto semplice da realizzare. Consiste nel postare un’immagine relativa al contest per poi chiedere a chiunque voglia partecipare di condividerla nelle storie o come post, utilizzando anche stavolta un hashtag specifico che servirà sia ad aumentare la tua brand awareness, sia a trovare facilmente tutti i profili che si sono iscritti.

Ovviamente, puoi unire alcuni di questi tipi per creare un contest adatto ai tuoi obiettivi. L’importante è che il premio sia interessante, che valga tutte le azioni necessarie per l’iscrizione. Se poi anche l’iscrizione diventerà un’occasione per divertirsi, tanto meglio.  Di seguito, vedremo degli esempi di aziende e profili che hanno avuto ottime idee per i loro giveaway.

6 idee eccezionali per il tuo prossimo Instagram Giveaway

Ora che sai di cosa si tratta, vediamo alcuni esempi di giveaway di successo. Quelli che troverai in questa pagina sono tutti esempi relativi ad Instagram, ma potrai ricrearli senza problemi su qualsiasi altro social.

Simon and Schuster: Dicci cosa fai per metterti nei guai

Idea per Instagram Giveaway di Simon & Schuster

Il post che ha dato inizio a questo contest

A molta gente piace parlare di sé – e anche chi non è esattamente una persona estroversa partecipa di tanto in tanto alle discussioni sulla vita di tutti i giorni. Tutti poi, quando vediamo un’opportunità di leggere storielle interessanti o divertenti, siamo tentati di soffermarci anche solo a leggere i commenti, tanto per sapere cosa hanno scritto le altre persone, e lasciare un paio di like qui e là. Questo concetto ha dato alla casa editrice Simon & Schuster un’idea semplice ed efficace per un giveaway su Instagram che si è rivelato di grande successo e che è stato recensito diverse volte da articoli come questo.

Per celebrare l’uscita del libro “Make Trouble” di Cecile Richards, la casa editrice ha pensato di distribuirne cinque copie (insieme ad una borsa e ad un segnalibro) tramite questo contest, nel quale si invitavano le persone ad iscriversi raccontando nei commenti degli aneddoti personali sui guai e su come li combiniamo. L’argomento era leggero e si prestava bene all’ironia, il che torna sempre utile in situazioni in cui si vuole rompere il ghiaccio e far interagire le persone.

Insomma, un’ottima idea per un giveaway, che si guadagna il posto nel nostro articolo anche grazie ad un altro suo aspetto. Se guardi la foto, infatti, noterai che il post comincia con una delle citazioni più famose dell’autrice: “You don’t have to be a professional troublemaker to take a stand” (trad. “Non c’è bisogno di essere un combinaguai professionista per prendere posizione”). Perché questo è importante? Perché gli utenti di Instagram amano i contenuti che riflettono i loro interessi, le loro emozioni e le loro ambizioni… e usare le citazioni è uno dei modi più semplici per riuscirci.

Forever 21: Seguici, tagga due amici e dicci qual’è il tuo film old-school preferito

Un'altra idea per un giveaway su Instagram realizzata da Forever 21

L’Instagram giveaway di Forever 21

 

L’idea che Forever 21 ha avuto per il suo Instagram giveaway è simile a quella di Simon & Schuster, ma punta anche sulla nostalgia, un’emozione che crea facilmente aggregazione fra le persone e che può far partire infinite discussioni. Se c’è una cosa che quasi tutti conosciamo, sono i film più famosi degli anni ’80. E chiunque avesse almeno 10 anni in quel periodo, probabilmente si ricorda (con piacere o meno) il marchio LA Gear Brand. Unisci queste due cose, e avrai un contest dal sapore vintage capace di raggiungere e, soprattutto, interessare un’ampia fetta di popolazione.

Per partecipare al giveaway, gli utenti dovevano seguire i profili @forever21@lagear, taggare due amici e scrivere nei commenti il titolo del loro film “vecchia scuola” preferito. I vincitori sarebbero stati 3, e avrebbero ricevuto ognuno un premio che consisteva in 3 articoli dalla collezione LA Gear da spartire con i due amici taggati, e in un paio di sneakers LA Lights.

Perché si è trattato di un ottimo esempio di giveaway? Innanzitutto, perché mettere in palio un premio da condividere ha massimizzato la possibilità che anche le persone taggate si iscrivessero, magari organizzandosi in trii per avere più opportunità di vincere. Inoltre, proprio per la popolarità dell’argomento trattato, sicuramente è andata a spulciare fra i commenti per vedere se qualcun altro aveva risposto con lo stesso film, mettendo dei like ai commenti degli altri e rispondendo. In questo modo, il post ha avuto un alto livello di engagement.

Fabletics & Bliss: Metti un Like, Segui e Taggaci (+ opzioni extra)

questo profilo ha avuto un'idea per un giveaway da gestire insieme ad un'altra azienda

 

Questo giveaway di Fabletics, fa parte di una serie di promozioni che, ai tempi, durò 12 giorni (ognuno con un nuovo contest e altri vincitori). Le azioni richieste erano semplici: un like, un tag e un due follow, ma ci sono due elementi da notare:

  1. il giveaway era il risultato della collaborazione di due aziende. Questo ha permesso loro di amplificare il loro bacino d’utenza, in quanto i follower di una erano costretti a seguire anche l’altra per partecipare, e viceversa.
  2. Per iscriversi non era necessario condividere il post, ma farlo insieme all’hashtag #GiftsForMeSweeps garantiva una chance extra di vincere. In questo modo, la Fabletics ha fatto sì che il suo contest si diffondesse il più possibile, anche fra chi non seguiva nessuno dei due profili coinvolti.

Domino’s: pubblica una foto!

Dominio's $10k Instagram Giveaway

Non ti piacerebbe vincere 10.000 dollari? Beh, poche persone si possono permettere di mettere in palio una somma del genere, e probabilmente ti starai già chiedendo dove sta la fregatura… ma Domino’s, una famosa catena internazionale di pizzerie, lo ha fatto davvero. Cosa bisognava fare per iscriversi? Bastava seguire il profilo e pubblicare una foto di una delle pizze di Domino’s con l’hashtag #PieceOfThePieContest.
Al di là del premio forse un po’ esagerato, questo contest è da prendere come esempio perché ha permesso a Domino’s di farsi un sacco di pubblicità gratuita (che forse gli sarebbe costata più di 10k dollari altrimenti) semplicemente chiedendo alle persone di condividere una foto di un loro prodotto.

Sfida i follower ad una gara di quiz

Per ora, ci siamo concentrati su idee per Instagram giveaways che aiutano ad ottenere più follower, più condivisioni o più feedback… ma stacchiamoci per un attimo dagli obiettivi del tuo brand, e pensiamo a cosa vogliono gli utenti. Di cosa si tratta? La maggior parte delle persone usa i social (soprattutto Instagram) per un intrattenimento veloce, leggero e divertente. Come concentrare questi tre elementi in un giveaway? Beh, potresti sfidarli a dei quiz. E, forse, non è un caso che questa idea sia venuta proprio a chi ha dedicato la sua carriera al divertimento degli altri.

Il prossimo esempio, infatti, è un giveaway ideato e realizzato da Legoland California, che ha pensato di regalare una Lego Cupcake speciale a una persona fra quelle che avrebbero saputo rispondere ad una semplice domanda: “In che anno abbiamo aperto?” Con questo semplice trucchetto, il negozio è riuscito a far circolare la foto di un nuovo prodotto perfino negli hashtag relativi ai cupcake e ai compleanni, e ha anche dato il via alle celebrazioni per il 20 anniversario dall’apertura.

Usa i giveaway per lanciare un nuovo prodotto

Con l’avvento dei social media, si sono sviluppati alcuni tipi di business che vendono direttamente al consumatore, senza passare per un negozio fisico. Queste aziende, di solito, non sfruttano i canali tradizionali (come la tv o i cartelloni) nemmeno per la pubblicità. In queste situazioni, un bel giveaway di lancio può aiutare a diffondere informazioni dettagliate sui propri prodotti senza spendere un soldo.

Anche in questo esempio, gli autori hanno chiesto semplicemente di seguire il loro profilo e di taggare due amici. Niente di originale: lo abbiamo visto anche in altri esempi. In questo caso, però, il post comincia con due mini paragrafi dedicati alle feature principali del prodotto in palio. In questo modo, anche chi non vince può conoscere meglio il prodotto e, chissà, potrebbe essere tentato/a di comprarlo.

idee per giveaway: descrivi bene il prodotto all'inizio del post come in questa foto

 

Come gestire un giveaway su Instagram senza impazzire

Speriamo che questo articolo ti abbia dato l’ispirazione giusta per il tuo prossimo giveaway. Prima di salutarci, però, vogliamo darti qualche consiglio extra. Anche se sembra facile, gestire un giveaway può richiedere un po’ di attenzione, soprattutto se il tuo profilo ha un ampio bacino di follower. Quindi, ecco alcuni tip finali:

  1. Prepara tutto con largo anticipo. Hashtag da usare, foto, prodotti da pubblicizzare. Più tempo passa fra l’ideazione del tuo giveaway e la sua concreta realizzazione, più potrai organizzare il tuo tempo in maniera efficiente.
  2. Scegli un premio che possa effettivamente fare gola ai tuoi follower, non un semplice contentino. Pensa a quanto spenderesti in pubblicità altrimenti.
  3. Assicurati di specificare nel post iniziale la durata del givaway e il numero massimo di vincitori. Non dovrà passare molto tempo dalle prime iscrizioni, o le persone perderanno interesse.
  4. Se vuoi che i partecipanti condividano un’immagine, non chiedere loro di taggarti, bensì di usare un hashtag. Come abbiamo detto prima, ti aiuterà a lavorare sulla brand awareness e ti permetterà di riunire tutti i contenuti in un unico luogo virtuale, senza doverli cercare uno ad uno fra le notifiche.
  5. Se, invece, hai scelto di far condividere qualcosa nelle storie, ricordati che esse spariscono dopo 24 ore. Dovrai controllare regolarmente le notifiche e prendere nota dei partecipanti per tutto il resto del contest.
  6. Mantieni le promesse: se non nomini un vincitore, o dimentichi di dare il premio a chi lo ha vinto, la gente se ne accorgerà, lo scriverà nei commenti, e tutte le persone che hai raggiunto proprio grazie al tuo giveaway lo vedranno. Non è certo il massimo, come prima impressione. Offri solo quello che puoi dare.

Leggi anche → Crescere su Instagram: i consigli dell’Influencer

 

 

 

Immagine in copertina di USA-Reiseblogger da Pixabay