Caricamento...

Le vecchie normative degli anni 50

  • D.P.R. del 27 aprile 1955 n°547: Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro (Abrogato vigente fino al 15/05/2008).
  • Il D.P.R. del 7 gennaio 1956 n°164: Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni (Abrogato vigente fino al 15/05/2008).
  • D.P.R. del 19 marzo 1956 n°303: Norme generali per l’igiene del lavoro (Abrogato, tranne art. 64, vigente fino al 15/05/2008).

Le normative anni ’90

  • Decreto Legislativo 15 agosto 1991 n°277: Attuazione delle direttive n° 80/1107/CEE, n° 82/605/CEE, n° 83/477/CEE, n° 86/188/CEE e n° 88/642/CEE, in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da esposizione ad agenti chimici, fisici e biologici durante il lavoro, a norma dell’art. 7 della legge 30 luglio 1990 n°212(Abrogato vigente fino al 15/05/2008).
  • Provvedimento 19 settembre 1994 n°626: Attuazione delle direttive 89/391/CEE, 89/654/CEE, 89/655/CEE, 89/656/CEE, 90/269/CEE, 90/270/CEE, 90/394/CEE, 90/679/CEE, 93/88/CEE, 95/63/CE, 97/42/CE, 98/24/CE, 99/38/CE, 99/92/CE, 2001/45/CE, 2003/10/CE, 2003/18/CE e 2004/40/CEriguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori durante il lavoro (Abrogato vigente fino al 15/05/2008).
  • Legge 14 agosto 1996 n°493: Attuazione della direttiva 92/58/CEE concernente le prescrizioni minime per la segnaletica di sicurezza e/o di salute sul luogo di lavoro(Abrogato vigente fino al 15/05/2008).
  • Decreto Legislativo 14 agosto 1996 n°494: Attuazione della direttiva 92/57/CEE concernente le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili (Abrogato vigente fino al 15/05/2008).
  • Decreto Ministeriale 5 agosto 1998 n°363: Regolamento recante norme per l’individuazione delle particolari esigenze delle università e degli istituti di istruzione universitaria ai fini delle norme contenute nel Decreto Legislativo 19 settembre 1994, n°626,e successive modificazioni ed integrazioni.
  • Legge 30 luglio 1990, n°212: Delega al Governo per l’attuazione di direttive della Comunità Europea in materia di sanità e di protezione dei lavoratori.
  • Decreto Legislativo 19 dicembre 1994 n°758: Modificazioni alla disciplina sanzionatoria in materia di lavoro.
  • Decreto 19 marzo 1996 n°242: Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, recante attuazione di direttive comunitarie riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro.

Le novità post anni 2000

  • Decreto Legislativo 25 febbraio 2000 n°66: Attuazione delle direttive 97/42/CE e 1999/38/CE, che modificano la direttiva 90/394/CEE, in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.
  • Provvedimento 19 agosto 2005 n°187: Attuazione della direttiva 2002/44/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti da vibrazioni meccaniche(Abrogato vigente fino al 15/05/2008).
  • Legge 2 febbraio 2002 n°25: Attuazione della direttiva 98/24/CE sulla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi derivanti da agenti chimici durante il lavoro.
  • Decreto Legislativo 8 luglio 2003 n°235: Attuazione della direttiva 2001/45/CE relativa ai requisiti minimi di sicurezza e di salute per l’uso delle attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori.
  • Provvedimento 10 aprile 2006 n°195: Attuazione della direttiva 2003/10/CE relativa all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (rumore).

…e molte altre.