
Software BunkerBox
Prima di spiegare perché è tanto importate il servizio software bunkerBox, è bene fare una premessa. Internet è una realtà che si rivolge a tutti, e proprio per questo devi garantirti un alto livello di sicurezza su più fronti, su diverse attività svolte.
Chiunque può accedere a una serie di prodotti, consultare informazioni ed entrare in contatto con informazioni, file e dati. Spesso questi dati possono anche essere sensibili, e la loro diffusione, o l’accesso a queste informazioni possono causare una serie di problematiche. Ciò significa che potresti esporre la tua attività e il tuo business a una serie di problemi che tutti, noi per primi, vogliamo evitare!
Sicurezza fa rima con il software bunkerBox
Newbiz ti offre anche un servizio per proteggere contenuti da occhi indiscreti. Si tende sempre a pensare (e sperare) che certe violazioni non capitino mai a noi. E’ vero però che per essere davvero sicuri, è bene prevenire ogni tipo di intrusione.
Con il servizio software bunkerBox potrai salvare file privati e condividerli con alti standard di sicurezza a livello di “Cyber security”. Offriamo un servizio orientato alla protezione di contenuti (foto e documenti) da occhi indiscreti. E’ pensato per tutti quei clienti che vogliono posizionare i documenti riservati in un luogo sicuro e inespugnabile.
Foto, documenti personali e aziendali, che presuppongono totale riservatezza, sono spesso vittime di attacchi hacker. Il rischio non è solo quello di imbattersi in un furto, ma questi file possono essere visualizzati nel loro contenuto, magari copiati. E peggio, il proprietario può subire dei ricatti, davanti alla minaccia di pubblicarli a scopo diffamatorio.
BunkerBox possiede un livello di sicurezza altissimo e anche se dovessi essere vittima di un’intrusione, nessuno potrà accedere ai contenuti salvati sul software.
Come funziona BunkerBox
L’utente che acquista BunkerBox, riceverà un’e-mail dalla quale scaricare l’applicazione mobile e desktop. Una volta installata, otterrai un codice alfanumerico che devi conservare, insieme a un PIN personale. Insieme vanno a formare la chiave di crypting di tutti i file che verranno nascosti e protetti. A questo punto, sarò mostrata una semplicissima interfaccia utente che permette di trascinare contenuti all’interno dell’applicazione. Troverai una slideshow di anteprima dei contenuti che sono visualizzati solo con l’inserimento di un PIN personale; a quel punto potrai poi condividerli con chi preferisci.
In base al livello di sicurezza, si potranno condividere i contenuti in modo diverso:
- Livello di sicurezza massimo: gli utenti potranno condividerli solo per mezzo dell’invio di una versione di BunkerBox di visualizzazione, da inviare ai destinatari;
- Sicurezza minore: si condividono i file attraverso un link da condividere via e-mail o con un’applicazione web.
Caratteristiche dell’applicazione
Le funzioni e caratteristiche di BunkerBox sono ben definite e uniche sul mercato:
- Nessuno è in grado di ricostruire i contenuti della repository di BunkerBox, neppure noi di Newbiz;
- Le applicazioni non sono distribuite su nessuno store per evitare il reverse engineering. Significa che l’applicazione non sarà crackata, e non potrà essere visibile il codice sorgente;
- Prima di salvare i contenuti, ogni applicazione è compilata sulle basi di caratteristiche univoche del computer dell’utente (parliamo del computer ID, macAdress). Potranno essere aggiunti nuovi dispositivi ma solo a fronte di una puntuale procedura di identificazione multifattore;
- Ogni applicazione funziona soltanto presso luoghi che l’utente ha scelto come sicuri: per aggiungerne altri serve una procedura di identificazione multifattore;
- L’interfaccia di inserimento del PIN è una tastiera numerica con tasti posizionati in maniera casuale;
- L’applicazione è resta difficilmente identificabile sul dispositivo in cui è installata, ed è compilata con un nome personalizzato e una icona scelta dall’utente;
- Tutti i contenuti non vengono salvati MAI sul computer, ma vengono scaricati dai server del provider del DB;
- I documenti vengono salvati su, almeno, due server separati e distanti (a livello geografico);
- Ogni file non sarà mai perso perché copiati su più server, seguendo la logica del disaster recovery;
Altre funzioni importanti
- Questi server possono essere interni, esterni o in parte esterni e interni;
- Far comunicare i server è possibile per mezzo di internet, usando VPN o rete intranet;
- Ogni utente imposta una scadenza di condivisione dei file: al termine del periodo il mittente dovrà condividere nuovamente i file;
- Un utente può garantire l’apertura di questi documenti solo dopo una conferma notificata sull’app mobile, che avviene quando il destinatario apre i contenuti condivisi;
- Il sistema funziona so se l’applicazione desktop e quella mobile sono installate su dispositivi definiti dall’utente in fase di acquisto;
- Ogni operazione applicata sui contenuti è registrata (loggata) per monitorare gli accessi;
- L’applicazione ha una sezione di anteprima, con icone a griglia, che ti faranno capire cosa sia contenuto nei file, ma non permette a un estraneo di leggere o capirne il contenuto;
- Autenticazione multifattore: attraverso app mobile nel caso di login sull’app desktop e viceversa.
L’applicazione è disponibile per i seguenti sistemi operativi:
- Mobile: iOS e Android;
- Desktop: Linux, MacOS, Windows e Web.
Le opzioni che abbiamo previsto ti permetteranno di cancellare i file trascinati sull’applicazione dal computer dell’utente. E’ possibile anche disabilitare gli screenshots, così da non far catturare immagini. Inoltre è prevista la configurazione multi-server, l’autenticazione multifattore e la conferma di apertura dei file per mezzo dell’app. Riuscirai anche a identificare le persone attorno a te con la cam.
Ti offriamo la sicurezza a 360°!