- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 gennaio 2009: D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 – Applicazione in relazione alla gestione dell’emergenza rifiuti nella Regione Campania.
- Dec legislativo 20 febbraio 2009 n° 23: Attuazione della direttiva 2006/117/Euratom, relativa alla sorveglianza e al controllo delle spedizioni di rifiuti radioattivi e di combustibile nucleare esaurito.
- Decreto Ministero Ambiente 24 luglio 2009 n°139: Regolamento recante la disciplina delle forme di consultazione della popolazione sui piani di emergenza esterni. Ai sensi dell’articolo 20, comma 6, del decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 334.
- Direttiva 2009/104/CE del parlamento europeo e del consiglio del 16 settembre 2009 relativa ai requisiti minimi di sicurezza e di salute per l’uso delle attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori durante il lavoro.
- Norma 2009/148/CE del parlamento europeo e del consiglio del 30 novembre 2009 sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un’esposizione all’amianto durante il lavoro.
- Direttiva Commissione 2009/161/Ue: Terzo elenco di valori indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio e che modifica la direttiva 2000/39/CE della Commissione.
- Legge 17 dicembre 2010 n°217: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 novembre 2010, n. 187, recante misure urgenti in materia di sicurezza.
Direttiva: altre regole da ricordare
- Decreto 24 gennaio 2011 n°19: Regolamento sulle modalità di applicazione in ambito ferroviario, del decreto 15 luglio 2003, n°388, ai sensi dell’articolo 45, comma 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n°81
- Provvedimento 4 febbraio 2011: Definizione dei criteri per il rilascio delle autorizzazioni di cui all’articolo 82, comma 2), lettera c), del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modifiche ed integrazioni.
- Decreto Legislativo 24 marzo 2011 n° 53: Attuazione della direttiva 2009/16/CE recante le norme internazionali per la sicurezza delle navi. E anche la prevenzione dell’inquinamento e le condizioni di vita e di lavoro a bordo per le navi che approdano nei porti comunitari. Inoltre che navigano nelle acque sotto la giurisdizione degli Stati membri.
- Provvedimento del Presidente del Consiglio dei Ministri 25 marzo 2011: Ulteriore proroga di termini relativa al Ministero della gioventù.
- Regolamento (UE) n°328/2011 della Commissione del 5 aprile 2011 recante disposizioni attuative del regolamento (CE) n°1338/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio. Relativo alle statistiche comunitarie in materia di sanità pubblica e di salute e sicurezza sul lavoro, per quanto riguarda i dati sulle cause di decesso.
- Decreto 11 aprile 2011: Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all’Allegato VII del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Nonché i criteri per l’abilitazione dei soggetti di cui all’articolo 71, comma 13, del medesimo decreto legislativo.
Altri provvedimenti datati 2011
- Regolamento (UE) n° 349/2011 della Commissione dell’11 aprile 2011 recante disposizioni attuative del regolamento (CE) n. 1338/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio. Relativo alle statistiche comunitarie in materia di sanità pubblica e di salute e sicurezza sul luogo di lavoro, per quanto riguarda le statistiche degli infortuni sul lavoro.
- Decreto 13 aprile 2011: Disposizioni in attuazione dell’articolo 3, comma 3-bis, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Come modificato ed integrato dal decreto legislativo 3 agosto 2009, n. 106, in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
- Provvedimento 22 luglio 2011: Proroga dell’entrata in vigore del decreto 11 aprile 2011 recante disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all’All. VII del decreto legislativo 9 aprile 2008, n°81. Nonché criteri per l’abilitazione dei soggetti di cui all’articolo 71, comma 13, del medesimo decreto legislativo.
- Decreto del Presidente della Repubblica 14 settembre 2011 n°177: Regolamento recante norme per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinanti. A norma dell’articolo 6, comma 8, lettera g), del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
- Provvedimento 4 ottobre 2011: Definizione dei criteri per gli accertamenti di carattere tecnico nell’ambito del controllo sul mercato di cui all’articolo 4 del decreto legislativo 4 settembre 2002, n° 262. Relativi all’emissione acustica ambientale delle macchine ed attrezzature destinate a funzionare all’aperto.
- Decreto Legislativo 19 ottobre 2011, n°185: Attuazione della direttiva 2009/71/EURATOM che istituisce un quadro comunitario per la sicurezza degli impianti nucleari.
I provvedimenti datati 2012
- Provvedimento 20 gennaio 2012: Differimento dell’entrata in vigore del decreto 11 aprile 2011, recante: «Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche. Di cui all’Allegato VII del decreto legislativo 9 aprile 2008, n°81, nonché i criteri per l’abilitazione dei soggetti di cui all’art. 71, comma 13, del medesimo decreto legislativo.
- Decreto 16 febbraio 2012 , n° 51: Regolamento recante disposizioni in materia di tutela della salute e della sicurezza degli uffici all’estero ai sensi dell’articolo 3,comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
- Provvedimento 14 marzo 2012: Tariffe per l’attività di formazione del personale addetto ai servizi di sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
- Direttiva 2012/11/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 19 aprile 2012 che modifica la direttiva 2004/40/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici).
- Decreto Legge 12 maggio 2012 , n°57: Disposizioni urgenti in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro nel settore dei trasporti e delle microimprese.
- Direttiva 4 luglio 2012, n. 2012/18/Ue: Direttiva sul controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose, recante modifica e successiva abrogazione della direttiva 96/82/Ce del Consiglio.
- Decreto 9 luglio 2012: Contenuti e modalità di trasmissione delle informazioni relative ai dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori. Ai sensi dell’articolo 40 del decreto legislativo 81/2008 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.