Rischio Chimico: Valutazione e Gestione Innovativa con Risolvo
La valutazione del rischio chimico è un obbligo normativo complesso, essenziale per garantire la sicurezza sul lavoro. Sofia Preto, consulente di NECSI, illustra come semplificare questo processo con il software HSE Risolvo. Il software non solo facilita l’adempimento degli obblighi di legge ma introduce anche metodologie innovative per la prevenzione dei rischi, come l’analisi predittiva basata su dati storici e tendenze del settore.
Cos’è il Documento di Valutazione del Rischio Chimico?
Il DVR chimico analizza i rischi per la salute derivanti da agenti chimici pericolosi, come definito dall’art. 222 del D.Lgs. 81/2008. Questi agenti possono causare infortuni, come dimostrato da un’analisi INAIL su 106 eventi tra il 2002 e il 2012. Un esempio pratico riguarda l’uso di solventi in laboratori chimici, dove l’esposizione prolungata può portare a malattie professionali. Il DVR chimico deve quindi identificare non solo i rischi immediati ma anche quelli a lungo termine, utilizzando criteri di valutazione aggiornati alle ultime scoperte scientifiche.
Come Risolvo Semplifica la Valutazione
Risolvo utilizza l’algoritmo Mo.Va.Ris.Ch. per una valutazione sistematica. Il software gestisce schede di sicurezza (SDS), verifica la conformità e segnala sostanze soggette a restrizioni. Ad esempio, in un caso d’uso reale in un’azienda farmaceutica, Risolvo ha automatizzato il monitoraggio di oltre 500 sostanze chimiche, riducendo il tempo di valutazione del 70%. Inoltre, il software è in grado di integrare direttamente i risultati delle analisi ambientali, offrendo una visione completa e aggiornata dei rischi.
“Risolvo trasforma l’adempimento normativo in un’opportunità di miglioramento.” Questa affermazione è supportata da un caso studio pubblicato sul Journal of Occupational Health, dove l’utilizzo di Risolvo ha permesso a un’azienda manifatturiera di ridurre gli incidenti chimici del 40% in un anno.
Output e Benefici di Risolvo
- Generazione di elaborati dettagliati, inclusi report personalizzabili per ogni reparto aziendale.
- Gestione centralizzata degli agenti chimici, con un database che include oltre 10.000 sostanze classificabili secondo le normative globali.
- Integrazione di dati analitici, come quelli provenienti da monitoraggi ambientali o biomonitoraggi, per una valutazione del rischio più accurata.
Scopri come ottimizzare la gestione del rischio chimico nella tua azienda. Un esempio concreto è quello di un’azienda di pulizie professionali che, grazie a Risolvo, ha migliorato la sicurezza dei propri dipendenti attraverso la corretta gestione dei detergenti chimici, riducendo al contempo i costi legati alla non conformità.
📖 Fonte e approfondimenti: Questo articolo è basato su contenuti di settore specializzati. Per consultare la fonte originale e ulteriori dettagli tecnici, puoi visitare: l’articolo di riferimento su PuntoSicuro. Ulteriori riferimenti includono il rapporto INAIL “Rischi chimici nei luoghi di lavoro” e lo studio “Innovazioni nella gestione del rischio chimico” pubblicato sul Journal of Occupational Health.