
Difficoltà nella valutazione infortuni da sostanze chimiche
Le difficoltà nella valutazione dell’infortunio da sostanze chimiche: un approccio medico-legale Un saggio recente approfondisce la complessità della valutazione multidisciplinare

Le difficoltà nella valutazione dell’infortunio da sostanze chimiche: un approccio medico-legale Un saggio recente approfondisce la complessità della valutazione multidisciplinare

ECHA amplia l’elenco delle sostanze candidate SVHC: nuove regole per le aziende L’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha

Medicina nucleare e ciclotrone: sistemi di sicurezza e controllo essenziali La medicina nucleare e l’utilizzo di ciclotroni richiedono rigorosi sistemi

Quali sono i rischi per le persone che lavorano da sole? Una guida completa Nel mondo del lavoro moderno, l’evoluzione

ECHA amplia l’elenco delle sostanze candidate SVHC: nuove regole per le aziende L’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha

Medicina nucleare e ciclotrone: sistemi di sicurezza e controllo essenziali La medicina nucleare e l’utilizzo di ciclotroni richiedono rigorosi sistemi

Quali sono i rischi per le persone che lavorano da sole? Una guida completa Nel contesto lavorativo attuale, caratterizzato da

Come prevenire quiet quitting e boreout con il giusto livello di stress Il benessere organizzativo non nasce dall’assenza di stress,

L’importanza di misure garantistiche nella raccolta di materiale biologico per la criminologia Un comitato tecnico ISO ha elaborato una norma,